rendere

rendere
rendereA v. tr.  (pass. rem. io resi , raro , lett. rendei , raro , lett. rendetti , tu rendesti ; part. pass. reso ) 1 Ridare a qlcu. ciò che si è avuto da lui, gli è stato preso o ha perduto: rendere il denaro prestato; l'operazione gli ha reso la vista | Rendere l'anima a Dio, morire | Rendere giustizia a qlcu., riconoscerne i diritti | Rendere la pariglia, (fig.) vendicarsi di un torto | Rendere il saluto a qlcu., salutarlo a propria volta | Rendere merito, ricompensare; ringraziare | A buon –r, con la promessa di restituire alla prima occasione, detto di favori e sim. | (est.) Dare: rendere lode, omaggio a qlcu. | Rendere grazie, ringraziare | Rendere onore, onorare | Rendere un servizio, farlo, prestarlo | Rendere conto, dare ragione, spiegare | Rendersi conto di qlco., cercare di comprenderne le ragioni; SIN. Restituire. 2 Fruttare, produrre (anche assol.): podere che rende bene | Dare buoni risultati: a scuola non rende. 3 (est.) Raffigurare: rendere con un disegno l'aspetto di qlco. | Rappresentare, descrivere, esprimere: una poesia che rende lo stato d'animo dell'autore | Rendere l'idea, riuscire a spiegarsi in modo chiaro | Tradurre: rendere un verso in francese. 4 Far diventare, produrre un determinato effetto: la solitudine lo ha reso arido | Rendere qlco. di pubblica ragione, diffonderne la conoscenza. 5 (lett.) Emettere, fare uscire: rendere un sospiro; rendere luce, suono. B v. intr. pron. 1 Far in modo di essere o di apparire: rendersi ridicolo. 2 Dirigersi, recarsi in un dato luogo. C v. intr. pron. Diventare: l'operazione si è resa indispensabile.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • rendere — / rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare dare , col pref. red , var. di re , con influsso di prendere ] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti ], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto ]). ■ v. tr. 1. a. [dare indietro qualcosa a… …   Enciclopedia Italiana

  • rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… …   Dizionario italiano

  • rendere — A v. tr. 1. ridare, restituire, rifondere, rimborsare, risarcire, ripagare □ consegnare, riconsegnare CONTR. tenere, trattenere, conservare, serbare □ derubare, depredare □ sequestrare, strappare (fig.), rapire 2. (di favore, di regalo, ecc …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • abbillàsc — rendere bello, abbellire …   Dizionario Materano

  • addjlcìàsc — rendere dolce, mitigare, addolcire …   Dizionario Materano

  • addrizzè — rendere diritto, correggere, riparare, raddrizzare …   Dizionario Materano

  • aggraziè — rendere una cosa gradita, graziosa, attraente …   Dizionario Materano

  • allìscè — rendere levigato, lusingare, lisciare …   Dizionario Materano

  • appattjddè — rendere solido, amalgamare, appallottolare …   Dizionario Materano

  • auagghiè — rendere uguale …   Dizionario Materano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”